Algeria e il crollo dei prezzi del petrolio

Algeria e il crollo dei prezzi del petrolio

Questo nuovo crollo dei prezzi dell’oro nero mostra quanto sia urgente attuare il nuovo Piano di ripresa economica.

Inaspetatto crollo

Appena un mese fa, un barile di Brent, il punto di riferimento per il petrolio algerino, si aggirava intorno ai 75 dollari, prima di precipitare di circa 10 dollari. È stato scambiato l’altro ieri alle 13:45 a 65,26 dollari, in perdita di 1,19 dollari rispetto alla seduta del giorno prima. Firma, così, una settima sessione di ritiro. Un brutto segnale per i paesi esportatori di petrolio in generale e per l’Algeria in particolare.

Le esportazioni di petrolio rappresentano la maggior parte delle entrate del Paese, che attualmente sta affrontando spese aggiuntive indotte dalla pandemia di coronavirus e gli incendi che hanno devastato la Cabilia, in particolare. Una regione particolarmente colpita dal disastro la cui economia decimata dovrà essere rilanciata. Così come sarà necessario riabilitare le reti di approvvigionamento elettrico, idrico potabile, gravemente danneggiate, procedere all’acquisizione d’idrobombardieri per combattere efficacemente gli incendi boschivi, per evitare il ripetersi della tragedia. , l’incubo che ne derivavivere la Cabilia.

Attuare il piano di ripresa è ormai urgente

Più che mai legata al suo petrolio, questo nuovo crollo del prezzo dell’oro nero mostra quanto sia urgente attuare il nuovo piano di ripresa economica. Gli orientamenti dati dal Presidente della Repubblica, in occasione della Conferenza nazionale sul Piano di ripresa economica, per rilanciare l’economia nazionale, devono imperativamente riflettersi sul terreno.

Ed è proprio per questo che la notizia non si annuncia come previsto. Secondo un rapporto di valutazione del Consiglio nazionale economico, sociale e ambientale (Cnese), pubblicato nel giugno 2021, solo un terzo delle raccomandazioni della Conferenza nazionale sul Piano di rilancio per una nuova economia, tenutasi ad agosto 2020. Uscire dalla dipendenza dalle esportazioni d’idrocarburi è diventata una questione di sopravvivenza. L’osservazione è immediata.

Articoli simili

Le opportunità economiche nei casinò online: esplorando il bonus di €450 + 250 FS gratis
Le opportunità economiche nei casinò online: esplorando il bonus di €450 + 250 FS gratis

Le opportunità economiche nei casinò online: esplorando il bonus di €450 + 250 FS gratis

Il mondo dei casinò online è in continua espansione e offre un’ampia varietà di opportunità economiche...
Un videogioco che crea polemica
Un videogioco che crea polemica

Un videogioco che crea polemica

Un videogioco in cui i giocatori possono prevenire l’Olocausto usando la psicologia per “curare...
3 consigli per la cura degli orecchini da uomo
3 consigli per la cura degli orecchini da uomo

3 consigli per la cura degli orecchini da uomo

Oggi, per avere uno stile particolare, molti uomini indossano orecchini. Questi sono di ottima qualità,...
Alcuni consigli su come suonare bene il tamburo di Zena
Alcuni consigli su come suonare bene il tamburo di Zena

Alcuni consigli su come suonare bene il tamburo di Zena

Tra tutti gli strumenti musicali che si possono facilmente suonare da soli per divertirsi, segnaliamo il...
Algeria e il crollo dei prezzi del petrolio
Algeria e il crollo dei prezzi del petrolio

Algeria e il crollo dei prezzi del petrolio

Questo nuovo crollo dei prezzi dell’oro nero mostra quanto sia urgente attuare il nuovo Piano di...